PRINCIPI
Wifi Communication s.r.l. si uniforma ai principi stabiliti dalla direttiva sulla qualità e carte dei Servizi di telecomunicazioni stabiliti dalla delibera della autorità per le garanzie nelle comunicazioni n. 179/03/CSP e alla delibera 78/02/CONS. La Carta dei Servizi è disponibile presso i rivenditori autorizzati e sul sito internet www.wifi-communication.com sotto la voce/nella sezione CARTA DEI SERVIZI. Il Servizio Clienti Wifi Communication s.r.l. , raggiungibile al numero 0187/1835130 oppure 0187/1855877 , è disponibile a fornire informazioni sulla Carta dei Servizi.
1.1 UGUAGLIANZA ED IMPARZIALITÀ
• Wifi Communication s.r.l. fornisce Servizi al pubblico nel settore delle telecomunicazioni ispirandosi al principio di uguaglianza tra i Clienti prescindendo da differenze di sesso, razza, lingua, religione ed opinioni politiche.
• Wifi Communication s.r.l. garantisce eguaglianza di trattamento, a parità di condizioni del Servizio prestato, tra diverse aree geografiche e tra diverse categorie o fasce di Clienti e comunque garantisce la parità di trattamento da intendersi come divieto di ogni ingiustificata discriminazione.
• Wifi Communication s.r.l. presta particolare attenzione, sia nel rapporto diretto che indiretto, ai soggetti portatori di handicap, agli anziani e ai clienti socialmente più deboli.
• L'attività di Wifi Communication s.r.l. si uniforma ai criteri di obiettività, giustizia e imparzialità.
• In funzione di tale obbligo, Wifi Communication s.r.l. interpreta le singole clausole delle Condizioni Generali e specifiche di fornitura del Servizio e le norme regolatrici di settore.
1.2 CONTINUITÀ
• Wifi Communication s.r.l. si impegna ad offrire i propri Servizi in modo regolare, continuativo e senza interruzioni.
• Nei casi di interruzione o di irregolare funzionamento dei medesimi, Wifi Communication s.r.l. adotta i provvedimenti necessari per ridurre la durata delle irregolarità e per arrecare ai Clienti il minor disagio possibile.
1.3 PARTECIPAZIONE
• Ciascun Cliente, singolarmente o attraverso associazioni, può produrre memorie e/o documenti e formulare suggerimenti per migliorare la fornitura del Servizio. Dette informazioni possono essere formulate al centro di Assistenza Clienti oppure agli indirizzi e/o numeri di fax riportati nelle singole Condizioni Generali di Contratto.
• Wifi Communication s.r.l. acquisisce periodicamente la valutazione dei Clienti circa la qualità dei Servizi forniti e si impegna, in modo sistematico, a ricercare, nello svolgimento del Servizio, tutte le condizioni volte a migliorare il rapporto con i Clienti stessi.
1.4 CORTESIA
• Wifi Communication s.r.l. impronta i suoi rapporti con i Clienti al rispetto e alla cortesia e agevola questi ultimi nell'esercizio dei diritti e nell'adempimento degli obblighi.
• I dipendenti di Wifi Communication s.r.l. sono tenuti ad indicare il proprio nome, sia nel rapporto personale, sia nelle comunicazioni telefoniche con i Clienti.
1.5 EFFICACIA ED EFFICIENZA
Wifi Communication s.r.l. persegue il continuo miglioramento dell'efficienza e dell'efficacia del Servizio, adottando le soluzioni tecnologiche, organizzative,contabili e procedurali più funzionali allo scopo.
1.6 DIRITTO DI SCELTA
• Wifi Communication s.r.l. rispetta il diritto di scelta della Clientela consentendo di scegliere tra i diversi Servizi offerti.
• Wifi Communication s.r.l. si impegna alla massima trasparenza per la diffusione delle informazioni relative alle condizioni tecniche ed economiche degli stessi Servizi.
PARAMETRI DI QUALITÀ
Wifi Communication s.r.l. svolge una sistematica rilevazione e verifica dei propri standard di qualità con l'obiettivo di un continuo miglioramento delle prestazioni rese ai propri Clienti. Le analisi degli standard di qualità vengono svolte nel rispetto delle norme tecniche internazionali di riferimento. I principali parametri di qualità monitorati da Wifi Communication s.r.l. sono:
• tempo di fornitura del collegamento iniziale, (cfr 2.1);
• tasso di malfunzionamento per linea di accesso, è il rapporto tra le segnalazioni relative a malfunzionamenti effettivi durante il periodo di osservazione di riferimento ed il numero medio di linee di accesso fisse attive nel medesimo periodo; Wifi Communication s.r.l. garantisce un valore mediamente inferiore al'12%;
• tempo di riparazione dei malfunzionamenti, (cfr. 2.2);
• percentuale di chiamate a vuoto relativa al Servizio di telefonia fissa, è il rapporto tra chiamate non andate a buon fine ed il numero totale dei tentativi di chiamata in uno specifico periodo temporale. Wifi Communication s.r.l. garantisce un valore mediamente inferiore all'12%;
2.1 ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
• Wifi Communication s.r.l. , fatti salvi i casi di particolare difficoltà tecnica, attiva il Servizio di telefonia vocale di norma entro:
-
le72 ore successive al perfezionamento della richiesta di attivazione per il Servizio;
• Qualora, in ragione di motivata indisponibilità delle risorse tecniche, ovvero per cause imputabili a terzi e/o ai Clienti o per provvedere all'installazione di apparati presso il Cliente, non sia possibile il rispetto dei predetti termini, Wifi Communication s.r.l. indicherà comunque la data a partire dalla quale il Servizio sarà attivabile, concordando con il Cliente tempi e modalità di attivazione.
-
Ove il ritardo rispetto ai tempi previsti per l'attivazione del Servizio sia imputabile a Wifi Communication s.r.l. , il Cliente avrà diritto agli indennizzi di cui al punto 3.3.
-
Le modalità di recesso dai singoli Servizi sono disciplinate nelle relative Condizioni Generali di Contratto.
2.2 IRREGOLARE FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO
• Wifi Communication s.r.l. si impegna ad eliminare eventuali irregolarità funzionali del Servizio entro il primo giorno non festivo successivo a quello in cui è pervenuta la segnalazione, ad eccezione dei guasti di particolare complessità che verranno comunque riparati con la massima tempestività.
L'obbligo di intervento riguarda il collegamento telefonico fino al punto d'accesso del Cliente direttamente collegato alla rete telefonica di Wifi Communication s.r.l. . Nel caso in cui pervenga un numero considerevole di segnalazioni contemporaneamente, Wifi Communication s.r.l. provvede ad informare i Clienti sul conseguente aumento dei tempi necessari per l'intervento, fornendo alcune prime indicazioni di comportamento.
• Nei casi di manutenzione programmata, ove sia necessaria la interruzione della fornitura del Servizio, i Clienti interessati dalla sospensione vengono informati almeno con 48 ore di anticipo, mediante annunci sui quotidiani locali e, qualora fosse necessario, con affissioni o mediante altri strumenti di informazione. Nel caso in cui Wifi Communication s.r.l. non osservi i predetti termini, il Cliente avrà diritto agli indennizzi di cui al punto 3.3.
2.3 RECLAMI RIGUARDANTI GLI IMPORTI ADDEBITATI SUL CONTO DI Wifi Communication s.r.l.
• I reclami relativi agli importi addebitati in fattura devono essere inoltrati a Wifi Communication s.r.l. per iscritto, con lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, entro 45 giorni dalla data di emissione della fattura in contestazione
• Sono salvi i casi di ritardo nel recapito della fattura opponibili validamente dal Cliente.
L'esito del reclamo sarà comunicato al Cliente, per iscritto, entro 45 giorni solari dal momento in cui il reclamo è pervenuto.
• Wifi Communication s.r.l. sospende fino alla comunicazione al Cliente dell'esito del reclamo l'applicazione dell'indennità di mora. Rimane comunque fermo che, ove il reclamo non sia stato accettato da Wifi Communication s.r.l. , il Cliente è tenuto a pagare la predetta indennità di mora a decorrere dalla data di scadenza indicata sul Conto Wifi Communication s.r.l. .
• Pertanto, qualora il reclamo non sia stato accettato e il Cliente non abbia ancora pagato, la somma contestata va pagata entro la data comunicata da Wifi Communication s.r.l. tramite la lettera di definizione del reclamo. Ciò trova applicazione anche nel caso in cui il Cliente abbia presentato alle competenti Autorità una denuncia di frode avente per oggetto l'uso indebito da parte di terzi del collegamento di rete con l'indicazione del traffico fraudolento indicato in modo specifico. Quanto dovuto a titolo di indennità di mora sarà addebitato sul successivo Conto Wifi Communication s.r.l. nella misura indicata dalle singole Condizioni Generali di Contratto.
• Nelle ipotesi di particolare complessità dei reclami, entro il predetto termine, Wifi Communication s.r.l. informerà il Cliente dei tempi necessari per la risposta. Ove sia riscontrata la fondatezza del reclamo, Wifi Communication s.r.l. provvede alla restituzione degli eventuali importi già pagati dal Cliente, operando in compensazione nel successivo Conto Wifi Communication s.r.l.
• Nel caso in cui Wifi Communication s.r.l. non osservi i predetti termini, il Cliente avrà diritto agli indennizzi di cui al punto 3.3.
2.3.1 Fatturazione del Servizio ed invio del Conto Wifi Communication s.r.l.
• La fatturazione (disponibile sia in formato cartaceo che elettronico) è effettuata per i servizi a canone (tipicamente servizi dati) in via anticipata, per i servizi a traffico (tipicamente servizi voce), di norma, è effettuata su base mensile posticipata.
• La bolletta telefonica costituisce fattura e Wifi Communication s.r.l. la invierà al Cliente con almeno 15 (quindici) giorni in anticipo rispetto alla data di scadenza dei pagamenti.
2.3.2 Pagamento del Wifi Communication s.r.l.
• Wifi Communication s.r.l. si impegna ad offrire ai propri Clienti modalità di pagamento coerenti con le diverse tipologie di Servizi e/o prodotti offerti e aggiornate all'evoluzione dei sistemi di pagamento in Italia.
• Wifi Communication s.r.l. accetterà le seguenti modalità di pagamento: addebiti diretti su Conti Correnti Bancari e Postali, addebiti su carte di credito, bollettini postali . Wifi Communication s.r.l. si riserva la facoltà di introdurre nuove modalità di pagamento coerenti con lo sviluppo dei sistemi di pagamento e/o di limitarne alcune in relazione a specifici prodotti e/o Servizi offerti.
• Wifi Communication s.r.l. comunicherà alla Clientela le modalità pro tempore disponibili al momento della sottoscrizione del Contratto.
• Eventuali disfunzioni e/o danni nella effettuazione dei pagamenti arrecati da soggetti terzi (banche, sportelli postali, società emittenti carte di credito, ecc.) responsabili della gestione dei sistemi di pagamento stessi non saranno in ogni caso imputabili a Wifi Communication s.r.l. .
• Fatto salvo quanto previsto al precedente paragrafo 1, il Cliente ha diritto di modificare durante la vigenza del rapporto contrattuale la modalità di pagamento del Servizio offerto.
• Wifi Communication s.r.l. provvede a rimborsare eventuali depositi cauzionali o anticipi conversazioni entro 180 (centottanta) giorni dalla cessazione del Contratto. Decorsi 90 (novanta) giorni dalla cessazione del Contratto, Wifi Communication s.r.l. restituisce tali depositi maggiorati nella misura prevista contrattualmente.
2.3.3 Calcolo del traffico e documentazione degli addebiti
• Wifi Communication s.r.l. calcola l'importo dovuto per il traffico effettuato sulla base della misurazione documentata degli addebiti.
• Wifi Communication s.r.l. provvede, a richiesta scritta del Cliente e nel rispetto della Legge del 31 Dicembre 1996, n. 675 e sue successive modifiche e integrazioni e del Decreto Legislativo 196/03, a fornire gratuitamente allo stesso la documentazione, nella versione di base, di tutte le comunicazioni telefoniche.
• Tale documentazione dovrà contenere i seguenti elementi: data e ora di inizio della conversazione, numero selezionato, tipo, durata,costo della conversazione, eventuali sconti, e qualsiasi altra informazione concernente il pagamento quali pagamenti anticipati, rateali, disattivazioni e solleciti.
• Eventuali modalità di documentazione diverse da quella di base saranno offerte a titolo oneroso con tariffe ragionevoli.
2.4 INFORMAZIONI ALLA CLIENTELA
Wifi Communication s.r.l. comunica ai Clienti, con i mezzi più idonei ed in modo chiaro, esaustivo, adeguato e tempestivo, le informazioni relative: • al presente documento ed alle sue modifiche, tramite appositi avvisi;
• alle modifiche della condizioni economiche e tecniche per l'effettuazione dei Servizi, con almeno 30 (trenta) giorni di anticipo rispetto alla data di applicazione;
• alle modifiche normative che possano incidere sulla fornitura del Servizio;
• agli esiti delle verifiche compiute sul rispetto degli standard;
• ad ogni eventuale variazione delle modalità di fornitura del Servizio;
• ad appositi strumenti di informazione, tramite l'attivazione di linee di comunicazione e telematiche;
• alla facoltà di inserire gratuitamente i propri dati identificativi nella banca dati che include i numeri degli abbonati di rete fissa e mobile, in conformità alle disposizioni relative al trattamento dei dati personali, al fine della formazione degli elenchi telefonici generali e per la fornitura dei relativi Servizi di informazione all'utenza in adempimento alle Delibere della Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni n. 36/02/CONS e n. 180/02/CONS.
2.5 USO RAZIONALE ED EDUCAZIONE AL CONSUMO
• Wifi Communication s.r.l. promuove iniziative per l'uso razionale ed efficiente delle telecomunicazioni. • Inoltre Wifi Communication s.r.l. promuove campagne di informazione e comunicazione volte ad illustrare le caratteristiche merceologiche e qualitative dei Servizi offerti e finalizzate ad una corretta educazione al consumo.
TUTELA DEL CLIENTE
3.1 RAPPORTO TRA Wifi Communication s.r.l. E I CLIENTI
• Wifi Communication s.r.l. ha cura di limitare, per quanto possibile, gli adempimenti richiesti ai Clienti e fornisce gli opportuni chiarimenti su di essi.
• Adotta formulari uniformi e provvede alla adozione di procedure semplificate ed informatizzate delle forme di pagamento delle prestazioni. • Wifi Communication s.r.l. assicura e verifica periodicamente la chiarezza e la comprensibilità dei documenti destinati alla Clientela e ne garantisce l'accessibilità.
• Wifi Communication s.r.l. predispone le procedure interne dei propri uffici in modo da agevolare le condizioni di esercizio dei diritti dei Clienti. • Wifi Communication s.r.l. fornisce un Servizio telefonico di assistenza al numero di telefono 0187/1835130 e 0187/1855877 attivo dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30 ( giorni feriali ) e numeri di telefono 3458977425 e 3458977445 ( giorni festivi ), al quale il Cliente può segnalare disservizi, formulare quesiti legati ai Servizi forniti da Wifi Communication s.r.l. ed agli addebiti relativi all'ultimo Conto Wifi Communication s.r.l. ; nonché avanzare eventuali proposte di miglioramento del Servizio.
• Le informazioni sui Servizi resi da Wifi Communication s.r.l. sono disponibili nelle Condizioni Generali di Contratto.
3.1.1 Tutela della riservatezza
Wifi Communication s.r.l. si impegna a garantire la riservatezza dei dati personali di ciascun Cliente ai sensi della Legge del 31 Dicembre 1996, n. 675 e sue successive modifiche ed integrazioni e del Decreto Legislativo 196/03.
• Il Cliente, in ogni momento, ha il diritto di essere previamente informato da parte di Wifi Communication s.r.l. , sulle modalità di trattamento dei propri dati personali nella maniera più comprensibile e trasparente possibile e di esprimere un consenso libero, differenziato e revocabile in relazione alle diverse/ulteriori possibilità di utilizzo anche da parte di terzi autorizzati.
• Il Cliente può in qualunque momento decidere di modificare o cancellare i propri dati personali di base ed eventualmente facoltativi, presenti negli elenchi generali per finalità dei Servizi informativi e di formazione di elenchi pubblici cartacei o elettronici.
• I dati sono conservati presso la sede Operativa di Wifi Communication s.r.l. sita in Via Apua,25 in Aulla MS. Le richieste di variazione e cancellazione dei dati medesimi possono essere inoltrate a Wifi Communication s.r.l. Via Apua 25 cap 54011 Aulla MS
3.2 PROCEDURE DI RECLAMO
Il Cliente può presentare eventuali reclami relativi all'inosservanza delle disposizioni della presente Carta o delle condizioni Generali di Contratto.
• Tali reclami potranno essere portati a conoscenza di Wifi Communication s.r.l. per telefono, a mezzo fax, per via telematica, e per iscritto. Wifi Communication s.r.l. assicura la riferibilità dei reclami presentati.
• Wifi Communication s.r.l. fornirà, ove possibile, un immediato riscontro e comunque si impegna a dare risposta al Cliente entro 45 (quarantacinque) giorni dalla data di ricevimento del reclamo.
• Nelle ipotesi di particolare complessità dei reclami, entro il predetto termine, Wifi Communication s.r.l. informerà il Cliente dello stato di avanzamento dell'indagine e comunicherà i tempi necessari per la risposta. • Si informa che le eventuali controversie che dovessero insorgere con Wifi Communication s.r.l. , possono essere risolte applicando la procedura prevista dalla Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 182/02/CONS.
3.3 INDENNIZZI
• Nei casi di mancato rispetto dei termini di cui ai punti nn. 2.1, 2.2, 2.3, il Cliente ha diritto ad un indennizzo di entità commisurata alla durata del disservizio ed ai volumi di traffico sviluppati, fino ad un massimo di 5,16 euro per ogni giorno di ritardo e comunque non superiore complessivamente a 100 euro.
• Resta salvo il diritto del Cliente al risarcimento dell'eventuale maggior danno subito.Wifi Communication s.r.l. corrisponderà gli indennizzi dovuti al Cliente dal primo Conto Wifi Communication s.r.l. utile, operando in compensazione ovvero, ove si renda necessario, provvederà nei tempi tecnici alla liquidazione a mezzo assegno.
Wi-Fi Communication s.r.l. Sede Legale: Via Resistenza 52 – 54011 – (MS) Aulla C.F. e P.Iva 01167540457
Sede Operativa Lunigiana in Rete : Via Apua, 25 – Aulla 54011 – (MS) Tel. 0187/1835130 e 0187/1855877 Fax 0187/1851444
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Numero Registro R.e.a 118557 – Capitale Soc. 10.000 € - Autorizzazione ISP e WISP c/o Ministero delle Telecomunicazioni.
Installatori Impianti Elettrici, Elettronici e Antenne Radiofrequenza (DM 37/2008 Lettere A e B) www.wifi-communication.com